Chi siamo

Viandanti di ogni fede e pedale, cicloturiste e cicloturisti, cittadini e cittadine come voi. Niente di più, niente di meno.

“O frati”, dissi “che per cento milia
perigli siete giunti a l’occidente,
a questa tanto picciola vigilia

d’i nostri sensi ch’è del rimanente,
non vogliate negar l’esperienza,
di retro al sol, del mondo sanza gente.

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza”.

Li miei compagni fec’io sì aguti,
con questa orazion picciola, al cammino,
che a pena poscia li avrei ritenuti;

e volta nostra poppa nel mattino,
de’ remi facemmo ali al folle volo,
sempre acquistando dal lato mancino.
(Dante, Inferno)

Squadra operativa

Lo studio è partito dalla traccia teorica realizzata dalla FIAB che ringraziamo per l’impegno sul campo e con le amministrazioni. In attesa che diventi realtà, ci siamo rimboccati le maniche per selezionare i tratti già pedalabili, cercando di mantenere fede ad alcuni paletti, così che pedalare sia un piacere, non una tortura.

“Mi contraddico? Certo che mi contraddico!
Sono vasto, contengo moltitudini” (Walt Whitman)

Segue l’elenco alfabetico delle persone che con i loro contributi alimentano il progetto TirrenicaZERO:

Per integrazioni e  correzioni  prego scriveteci e provvediamo ad aggiornare l’elenco.

e io rinascerò
amico caro amico mio
e mi ritroverò
con penne e piume senza io
senza paura di cadere
intento solo a volteggiare
come un eterno migratore…
Senza paura di cadere
intento solo a volteggiare
come un eterno migratore

R.Cocciante

SocialZERO

> I canali social dedicati alla TirrenicaZERO, per dare una occhiata, rimanere agganciati, condividere esperienze e prospettive, espandere le visioni, ... segue...

ProgettoZERO

> Un progetto nato dal basso, che aggrega informazioni per partire in bici in compagnia del Tirreno. In attesa di un sito ufficiale che ci lasci liberi di pedalare, aiutateci a rendere questo spazio utile a chi e' in cerca di itinerari da Ventimiglia a Roma (...ed oltre) segue...

TirrenicaNews

> Racconti, letture, tappe, esplorazioni, approfondimenti, ... Date una occhiata alle TirrenicaNews. segue...

Viviamo in mondi multipli. Ci muoviamo nel mondo reale, facendo esperienza diretta di cose che possono essere altamente evocative, ma poi percorriamo i sentieri della memoria e vediamo quelle stesse cose in modo diverso. Sebbene, da un certo punto di vista la nostra esistenza scorra nell’irrappresentabile mondo privato della vita interiore del Sé, viviamo anche in mezzo agli altri: innanzitutto, in quella cosa che chiamiamo famiglia, quindi nella società, in una nazione e ora ci ritroviamo a vivere nella comunità globale. Siamo molte cose per molte persone, e al nostro ” Io” corrispondono sempre più numerosi “me”. (“L’età dello smarrimento”, C.Bollas)

Il vostro contributo

> Amanti anche voi delle pedalate vista mare? Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Date una occhiata al progettoZERO, alla squadra operativa e ai paletti che ci siamo imposti selezionando gli itinerari. Le amministrazioni non vedono le potenzialità di un percorso ciclabile lungo il Tirreno? Mostriamo loro il contrario. Facciamo conoscere insieme la bellezza delle nostre coste. Viandanti di ogni fede e pedale, cicloturiste e cicloturisti, cittadini e cittadine come voi. Niente di più, niente di meno. segue...

(Castello Odescalchi a Ladispoli, dalla collezione Tirrenica360... )