Sulla futura Ciclovia Tirrenica i tratti provvisti di segnavia sono una minima parte. Per pedalare lungo i restanti è quindi necessario saper maneggiare un dispositivo GPS.

Strumenti GPS

Le tappe TirrenicaZERO già pedalabili sono costruite dal basso assemblando l’esistente. I tratti ufficialmente inaugurati dalle amministrazioni sono una minima parte. La segnaletica lungo il percorso è estremamente rara e solo un intervento dall’alto potrà colmare questa lacuna.

E’ quindi impossibile – al momento – partire senza un dispositivo GPS in grado di guidare un bivio dopo l’altro. Alcuni percorsi presentati su questo sito presentano lunghi tratti da pedalare in mezzo al nulla, come spiegato nella descrizione degli itinerari (classificati in verdi, gialli o rossi anche in base a questo aspetto).

Che siano dispositivi specifici o il vostro cellulare, prendete confidenza con lo strumento prima di partire, così da poter affrontare eventuali imprevisti: trovarsi sotto un temporale in mezzo al nulla, con il cellulare scarico o il touch screen bagnato che non reagisce più alle dita, può essere estremamente disturbante.  segue…

Consigliamo di familiarizzare con il dispositivo GPS un passo alla volta. Potete approfittare delle proposte di un giorno, un weekend o una vacanza intera. Magari iniziando con i percorsi famiglia o quelli classificati verdi.

Monotonia di situazioni e tediosa regolarità di impegni tessono una trama che produce fatica, disturbi nervosi, apatia, disgusto di sè e reazioni violente. Nessuna meraviglia, dunque, se una generazione protetta dal freddo grazie al riscaldamento centrale e dal caldo grazie all’aria condizionata, trasportata su veicoli asettici da un’identica casa o albergo a un altro, sente il bisogno di viaggi mentali o fisici, di pillole stimolanti o sedative, o dei viaggi catartici del sesso, della musica e della danza. (Anatomia dell’irrequietezza – Bruce Chatwin)

Visione Tirrenica360

> Tirrenica360: visione di insieme con la traccia teorica complessiva, gli itinerari già pedalabili, le foto sferiche e i tour immersivi raccolti lungo la futura Ciclovia. Siete pronti a galleggiare a tutto tondo prima ancora di partire? segue...

Tappa dopo tappa

> Gli itinerari già pedalabili lungo la futura Ciclovia Tirrenica, li abbiamo elencati in tappe. La presenza di alcuni tratti critici ci impedisce di offrire un percorso continuativo da Ventimiglia a Roma. Il risultato è comunque strabiliante e le visioni raccolte pedalando dovrebbero convincere anche voi.  segue... 

slide 1
Ciclabile fiori
Massa pisa
pisa livorno
livorno cecina
cecina campiglia
campiglia follonica
follonica grosseto
grosseto orbetello
orbetello capalbio
capalbio tarquinia
tarquinia ssevera
palidoro roma
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

L’essere umano è un viandante viaggiatore. Da dove vengo? Dove vado? Domande che manifestano esattamente la nostra struttura costitutiva di esseri consegnati al tempo, ma soltanto a un segmento di tempo, a quello che ci è dato percorrere e che costituisce il nostro viaggio. (Emilio Baccarini)

Piattaforme GPS

Le tracce GPS le abbiamo caricate su Ridewithgps,  Komoot e Wikiloc. Ogni piattaforma ha pro e contro. Riferitevi ai forum dedicati per decidere su quale puntare. La prima in particolare, permette di scaricare le tracce GPX senza dover creare un account, oltre ad avere la funzione Streetview, con cui esaminare il percorso prima ancora di partire.

Extra

Un passo alla volta

> Proposte in bici di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera... per saggiare le proprie capacità e alimentare esperienza e consapevolezza segue...

Treno + bici

> Esplorare in treno+bici le 1+11 tappe da Ventimiglia a Roma. Soluzione vantaggiosa per superare i tratti critici o spezzare le pedalate in più riprese. segue...

Percorsi tematici

> Spiagge, fari, pinete, zone umide, promontori, miniere, …. quante storie da recuperare? Il Tirreno custodisce la memoria di incontri e situazioni. Persistenze millenarie si intrecciano con gli scenari naturali, imprimendo a terra tracce da interrogare, un pedale dopo l'altro. Riscoprendo in bici il mare e i suoi tematismi. segue...

slide 1
spiagge
fari e torri
pinete
zone umide
promontori
miniere
bonifiche
energie
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

TirrenicaExtra

> Il progetto ufficiale della futura Ciclovia Tirrenica al momento parte da Ventimiglia e finisce a Roma. Noi, dal basso, proviamo a raccogliere spunti preziosi anche su altri percorsi che coinvolgono il Tirreno. segue...

Requisiti percorsi

> Come abbiamo selezionato i tratti già pedalabili in compagnia del Tirreno? Quali caratteristiche devono soddisfare perche' pedalare sia un piacere e non una tortura? segue...

ProgettoZERO

> Un progetto nato dal basso, che aggrega informazioni per partire in bici in compagnia del Tirreno. In attesa di un sito ufficiale che ci lasci liberi di pedalare, aiutateci a rendere questo spazio utile a chi e' in cerca di itinerari da Ventimiglia a Roma (...ed oltre) segue...

Collaboriamo

> Amanti anche voi delle pedalate vista mare? Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Date una occhiata al progettoZERO, alla squadra operativa e ai paletti che ci siamo imposti selezionando gli itinerari. Le amministrazioni non vedono le potenzialità di un percorso ciclabile lungo il Tirreno? Mostriamo loro il contrario. Facciamo conoscere insieme la bellezza delle nostre coste. Viandanti di ogni fede e pedale, cicloturiste e cicloturisti, cittadini e cittadine come voi. Niente di più, niente di meno. segue...

(parco della Sterpaia, pedalando verso Follonica, dalla collezione Tirrenica360... )

“In alcune parti di questo scritto, è sorta la necessità di coinvolgermi ed espormi in prima persona; di dover insomma usare me, in alcuni territori, come unica bussola dell’esplorazione. Strumento imperfetto, fragile: non ne avevo altri. Sua verità: modesta. Suo uso: paziente e senza fine.” (E.Fachinelli, “La mente estatica”)