Visione teorica di insieme e itinerari già a misura di bici, per scoprire la meraviglia del Tirreno un pedale dopo l’altro.
Scopri
Quali sono gli itinerari già pedalabili da Ventimiglia a Roma, lungo la futura Ciclovia Tirrenica? In questo sito proviamo ad alternare la visione teorica d’insieme Tirrenica360 con i tratti già pedalabili, raccolti nelle 1+11 tappe costruite dal basso.
Il patrimonio italiano è immenso, scoprirlo in bici è emozionante. Aiutateci ad arricchire le pagine di questo sito con i vostri contributi.
Fotoracconto
> Alcuni scatti pedalando in compagnia del Tirreno, lungo le 1+11 tappe e gli itinerari TirrenicaExtra.
Scappa via dai cieli grigi e dalla nostalgia
Corro lontano verso il mare, verso casa mia
Vita distratta, vita di strada, ma non è l’America
Sono stanca di questa città
Dove la notte non dorme mai
Dove la musica è solo hype
Sembriamo pezzi di un puzzle
Che sono messi qui a caso
Tu di quei sogni cosa ci fai?
Io non c’è male, tu come stai?
Come stai? Come?
(Ti sblocco un ricordo)
Emma, Mezzo Mondo
Tratti già pedalabili
In Italia si può già fare cicloturismo pedalando l’esistente, giocando di anticipo rispetto alle amministrazioni, impegnate con i loro tempi (il protocollo d’intesa per la Ciclovia Tirrenica risale al 2016 con l’individuazione delle ciclovie turistiche nella Legge di Bilancio ) nella progettazione ed esecuzione dei vari cantieri.
A ZERO budget e tanta passione, è infatti possibile valorizzare i tratti già a misura di bicicletta, mantenendo la visione teorica d’insieme ma puntando sul dettaglio concreto, con onestà e concretezza.
“Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.” Joseph Conrad
Gli itinerari che già oggi si prestano ad essere scoperti in sella, li abbiamo:
- divisi in tappe seguendo Liguria, Toscana e Lazio segue…
- raccolti nella mappa teorica d’insieme Tirrenica360 segue…
- classificati per difficoltà crescente in percorsi Verdi, Gialli e Rossi segue…
- raggruppati in proposte di un giorno, un weekend, una vacanza intera segue…
- agganciati alle stazioni ferroviarie per sperimentare la modalità treno+bici segue…
- immaginati all’interno di percorsi tematici (spiagge, pinete, promontori, …) segue…
- arricchiti da racconti e letture (malaria, boom economico, guerra fredda, …) segue…
- accompagnati dal Passaporto Tirreno segue…
- anticipati da tour immersivi a 360 gradi segue…
- selezionati imponendoci alcuni paletti, perchè pedalare sia un piacere, non una tortura segue…
Visione Tirrenica360
> Tirrenica360: visione di insieme con la traccia teorica complessiva, gli itinerari già pedalabili, le foto sferiche e i tour immersivi raccolti lungo la futura Ciclovia. Siete pronti a galleggiare a tutto tondo prima ancora di partire? segue...
Tappa dopo tappa
> Gli itinerari già pedalabili lungo la futura Ciclovia Tirrenica, li abbiamo elencati in tappe. La presenza di alcuni tratti critici ci impedisce di offrire un percorso continuativo da Ventimiglia a Roma. Il risultato è comunque strabiliante e le visioni raccolte pedalando dovrebbero convincere anche voi. segue...
Condivisioni Social
I contributi condivisi sui SocialZERO:
- #tirrenicaZERO Facebook, Instagram
- #ciclopistatirrenica Facebook, Instagram
- #cicloviatirrenica Facebook, Instagram
- #tirrenicaextra Facebook, Instagram
- #tirrenicafamiglie Facebook, Instagram
- #tirrenicaverde Facebook, Instagram
- #tirrenicagialla Facebook, Instagram
- #tirrenicarossa Facebook, Instagram
- tutti gli hashtag ZERO segue…
Un passo alla volta
> Proposte in bici di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera... per saggiare le proprie capacità e alimentare esperienza e consapevolezza segue...
Treno + bici
> Esplorare in treno+bici le 1+11 tappe da Ventimiglia a Roma. Soluzione vantaggiosa per superare i tratti critici o spezzare le pedalate in più riprese. segue...
Percorsi tematici
> Spiagge, fari, pinete, zone umide, promontori, miniere, …. quante storie da recuperare? Il Tirreno custodisce la memoria di incontri e situazioni. Persistenze millenarie si intrecciano con gli scenari naturali, imprimendo a terra tracce da interrogare, un pedale dopo l'altro. Riscoprendo in bici il mare e i suoi tematismi. segue...
Racconti e letture
> Creature fantastiche, saline, bonifiche, colonie estive, divinità, boom economico, idrovolanti, ferrovie, .... Storie impigliate sotto costa o affondate in alto mare, sferzate dai venti o cullate dalle onde. Racconti e letture da sfogliare in compagnia del Tirreno. segue...
Tirrenica Extra
> Il progetto ufficiale della futura Ciclovia Tirrenica al momento parte da Ventimiglia e finisce a Roma. Noi, dal basso, proviamo a raccogliere spunti preziosi anche su altri percorsi che coinvolgono il Tirreno. segue...
SocialZERO
> I canali social dedicati alla TirrenicaZERO, per dare una occhiata, rimanere agganciati, condividere esperienze e prospettive, espandere le visioni, ... segue...
Extra
ProgettoZERO
> Un progetto nato dal basso, che aggrega informazioni per partire in bici in compagnia del Tirreno. In attesa di un sito ufficiale che ci lasci liberi di pedalare, aiutateci a rendere questo spazio utile a chi e' in cerca di itinerari da Ventimiglia a Roma (...ed oltre) segue...
PassaPorto Tirreno
> Un PassaPorto da portare con sè nelle pedalate lungo il Tirreno. Memoria di carta ed inchiostro della propria avventura in bici. Tappa dopo tappa, timbro dopo timbro. segue...
Cicloturismo in Italia
> Siete alla ricerca di percorsi cicloturistici a lungo raggio? Dal basso proponiamo il nostro piccolo contributo: la mappa di quelli che già oggi vantano almeno 200km di sviluppo e uno spazio informativo online espressamente dedicato. segue...
Il vostro contributo
> Amanti anche voi delle pedalate vista mare? Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Date una occhiata al progettoZERO, alla squadra operativa e ai paletti che ci siamo imposti selezionando gli itinerari. Le amministrazioni non vedono le potenzialità di un percorso ciclabile lungo il Tirreno? Mostriamo loro il contrario. Facciamo conoscere insieme la bellezza delle nostre coste. Viandanti di ogni fede e pedale, cicloturiste e cicloturisti, cittadini e cittadine come voi. Niente di più, niente di meno. segue...
(Oasi di Burano, pedalando da Capalbio a Tarquinia, dalla collezione Tirrenica360... )
“Per la maggior parte dei gabbiani, volare non conta, conta mangiare. A quel gabbiano lì, invece, non importava tanto procurarsi il cibo, quanto volare. Più d’ogni altra cosa al mondo, a Jonathan Livingston piaceva librarsi nel cielo.” (Richard Bach)