Da Ostia a Anzio Questo itinerario segue la costa da Ostia ad Anzio, attraversando la tenuta di Castel Porziano. Connette le 1+11 tappe da Ventimiglia a Roma con i percorsi alla scoperta dell’agro pontino. Il percorso rientra all’interno delle iniziative
Sezze-Monte S.Biagio
Da Sezze a Monte S.Biagio Questo itinerario guida alla scoperta dell’agro pontino. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica Extra” (sognando una ciclovia da nord a sud) e dei tematismi “Spiagge”, “Bonifiche” e “Zone umide”. E’ agganciato alle stazioni ferroviarie di
Latina-Sezze
Da Latina a Sezze Questo itinerario ha come obiettivo raggiungere la Bufalara: il tratto di costa tra il Lido di Latina e il lago di Caprolace. Per vedere la Bufalara, in alternativa si può immaginare una deviazione dall’itinerario da Anzio
Anzio-Latina
Da Anzio a Latina Questo itinerario guida alla scoperta dell’agro pontino. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica Extra” (sognando una ciclovia da nord a sud) e dei tematismi “Spiagge”, “Bonifiche“, “Energia” e “Zone umide”. E’ agganciato alle stazioni ferroviarie di
Agro pontino in bici
Da Anzio a Terracina, dalle fastose ville romane agli ambienti paludosi, dalle campagne coltivate ai km di spiaggia incontaminata. Lontano dalla ressa estiva, vi aspetta un mondo incantato. Agro Pontino in bici L’agro pontino spazia da Anzio a Terracina per
4di11 Cecina-Campiglia
Cecina – Campiglia Alla scoperta del tombolo di Cecina e del parco di Rimigliano. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Bonifiche” e “Pinete” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Cecina, San Vincenzo e Campiglia, con cui sperimentare l’approccio
1di11 Massa-Pisa
Massa – Pisa Alla scoperta della Versilia, della Riserva della Bufalina, del Parco di San Rossore e di Pisa. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Zone Umide“, “Bonifiche” e “Pinete” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Massa, Viareggio
5di11 Campiglia-Follonica
Campiglia – Follonica Alla scoperta della costa tra Piombino e Follonica. Oltre all’oasi WWF della palude di Bottagone, si segnala l’area naturale protetta della Sterpaia. L’impianto eolico e la centrale termoelettrica fanno da contraltare ad uno scenario di spiagge e
Favignana, Egadi
Favignana Il Tirreno custodisce tesori immensi, come l’arcipelago delle isole Egadi. Ecco perchè, in una visione di insieme che spazia da nord a sud, in TirrenicaZero presentiamo anche il giro dell’Isola di Favignana. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica
3di11 Livorno-Cecina
Livorno – Cecina L’itinerario segue la costa toscana da Livorno a Cecina, passando per Castiglioncello e le controverse spiagge bianche di Solvay. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Bonifiche” e “Promontori” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Livorno,
Itri – Gaeta – Formia
Da Itri a Formia alla scoperta di Gaeta e del Monte Orlando. Itri Gaeta Formia La costa da Sperlonga a Gaeta è tanto bella quanto maledetta: la strada regionale che le connette può essere affrontata in bici solo con una
10di11 Tarquinia-Santa Severa
Da Tarquinia a Santa Severa La tappa da Tarquinia a Santa Severa coinvolge Tarquinia, Civitavecchia, Santa Marinella e Santa Severa, le saline di Tarquinia, la foce del Mignone e il monumento naturale “La Frasca”. Il percorso rientra all’interno dei tematismi
Fiumicino e Ostia, Roma
Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. Fiumicino e Ostia Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. Si scende il Tevere nella riserva del litorale romano fino a
11di11 Palidoro-Roma
Da Palidoro a Roma Il tratto laziale che sale a Roma parte dalla stazione FS di Palidoro e attraversa la Riserva del Litorale Romano fino a Fiumicino. Da lì si risale il Tevere seguendo a ritroso l’ultima tappa della futura Regina
Anello dell’Argentario
Alla scoperta del monte Argentario, in un giro epico che non risparmia bellezze e tanta fatica. Monte Argentario Il Promontorio, interamente montuoso e caratterizzato da coste alte e rocciose, è ricoperto da una fitta macchia mediterranea che si alterna alle
8di11 Orbetello-Capalbio
Alla scoperta della magia della Feniglia nella laguna di Orbetello. Orbetello e la Feniglia Alla scoperta della magia della Feniglia nella laguna di Orbetello. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Zone Umide“, “Bonifiche” e “Pinete” ed è agganciato
6di11 Follonica-Grosseto
Da Follonica a Grosseto passando per le Bandite di Scarlino e la riserva Diaccia Botrona. Follonica – Scarlino – Grosseto Da Follonica a Grosseto passando per le Bandite di Scarlino e la riserva Diaccia Botrona. Il percorso rientra all’interno dei
Campiglia – Piombino – Follonica
Alla scoperta del promontorio di Piombino, pedalando da Campiglia a Follonica. Populonia Piombino Follonica Alla scoperta del promontorio di Piombino, pedalando da Campiglia FS a Follonica FS. Il percorso rientra all’interno delle delle proposte “Tirrenica Promontori“, per creare un filo
2di11 Pisa-Livorno
Pisa – Livorno Da Pisa a Livorno scendendo l’Arno sulla ciclabile del Trammino e proseguendo lungo la costa. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Zone Umide“, “Bonifiche” e “Pinete” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno,