Le 1+11 tappe da Ventimiglia a Roma lungo la futura Ciclovia Tirrenica, alla scoperta degli itinerari già pedalabili.

Tappa dopo Tappa

Gli itinerari già pedalabili da Ventimiglia a Roma, lungo la futura Ciclovia Tirrenica, li abbiamo costruiti dal basso ed elencati nelle seguenti 1+11 tappe. Coinvolgono le tre regioni attualmente interessate dal progetto della futura Ciclovia Tirrenica, che prevede la discesa del Tirreno da Ventimiglia a Roma.

Nella formulazione degli itinerari abbiamo cercato di selezionare i tratti più belli e sicuri. Pedalare deve essere un piacere, non una tortura.  Nel vagliare le possibilità ci siamo imposti una serie di paletti,  anche se non sempre siamo riusciti a rispettarli tutti fino in fondo. La presenza di alcuni tratti critici impedisce infatti di offrire un percorso sempre al riparo dai rischi, nè tantomeno ininterrotto da Ventimiglia a Roma. Per questo aspettiamo le istituzioni tra X anni.

Il risultato è comunque strabiliante: foto, tour immersivi a 360 gradi, percorsi tematici e letture raccolti pedalando lungo il Tirreno dovrebbero convincere anche voi.

Le tappe si possono scoprire in più riprese (un giorno, un weekend, un ponte lungo), accorpandole o riorganizzandole a proprio piacimento, anche grazie alla modalità treno+bici.  Aiutateci ad arricchire e correggere queste pagine  con i vostri contributi.

slide 1
Ciclabile fiori
Massa pisa
pisa livorno
livorno cecina
cecina campiglia
campiglia follonica
follonica grosseto
grosseto orbetello
orbetello capalbio
capalbio tarquinia
tarquinia ssevera
palidoro roma
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Le tappe:

Fotoracconto

> Alcuni scatti pedalando in compagnia del Tirreno, lungo le 1+11 tappe e gli itinerari TirrenicaExtra.

Soltanto chi ha viaggiato per mare fra il tramontar della luna e il nascer del sole può aver sentito la gioia divina dell’imminente nuovo giorno. Il respiro continuo del mare che sale dall’irrequieto e vivo elemento, ha in sè il fremito primordiale della creazione.

Perchè mai il mare sveglia in noi, anche visto in lontananza, o sentito nel ritmico palpito delle sue onde dalla riva, un desiderio così profondo, ansioso ed ignoto, come nemmeno le cime delle Alpi sanno svegliare?

Forse perché questo nostro piccolo io colle sue piccole necessità e la coscienza della natura, destata per un attimo, si trovano in immediato contatto coll’Infinito e l’Eterno, con ciò che non ha storia, nè tempo, nè limiti, nè forma. (Ferdinand Gregorovius, Passeggiate per l’Italia, 1906)

Gps e tappe

> Portate con voi un dispositivo GPS. La Ciclovia Tirrenica non è ancora stata inaugurata. I tratti già percorribili potrebbero essere sguarniti di segnavia. segue...

Raccomandazioni

> Prima di avventurarvi leggete le raccomandazioni. Impiegate cinque minuti ora nella lettura, per risparmiare sventure e contrattempi dopo. segue...

Approfondimenti

Tirrenica360

> Tirrenica360: visione di insieme con la traccia teorica complessiva, gli itinerari già pedalabili, le foto sferiche e i tour immersivi raccolti lungo la futura Ciclovia. Siete pronti a galleggiare a tutto tondo prima ancora di partire? segue...

Tratti già pedalabili

> Senza aspettare l'inaugurazione ufficiale, in Italia si può già fare cicloturismo pedalando l’esistente. Gli itinerari tirrenici da scoprire in sella li abbiamo divisi in tappe, agganciati alle stazioni ferroviarie, raccolti nella mappa d'insieme Tirrenica360, classificati in ordine di difficoltà crescente, raggruppati in proposte di un giorno, un weekend, una vacanza intera, ..... segue...

Un passo alla volta

> Proposte in bici di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera... per saggiare le proprie capacità e alimentare esperienza e consapevolezza segue...

Classificazione Percorsi

> Itinerari verdi, gialli o rossi, per aiutarvi a scegliere il percorso più adatto alle vostre aspettative segue...

Treno + bici

> Esplorare in treno+bici le 1+11 tappe da Ventimiglia a Roma. Soluzione vantaggiosa per superare i tratti critici o spezzare le pedalate in più riprese. segue...

Quale bici

> Escludendo le bici da corsa, lungo la futura Tirrenica c’è teoricamente posto per tutti. Gravel, MTB, cicloturismo, citybike... Con quale bici avete deciso di partire? segue...

TestZERO

> Un test per aiutarvi a dimensionare autonomamente le esperienze in bici lungo la futura ciclovia Tirrenica. Prima di partire, compilate il questionario e scoprite il percorso più vicino a voi. segue....

Percorsi tematici

> Spiagge, fari, pinete, zone umide, promontori, miniere, …. quante storie da recuperare? Il Tirreno custodisce la memoria di incontri e situazioni. Persistenze millenarie si intrecciano con gli scenari naturali, imprimendo a terra tracce da interrogare, un pedale dopo l'altro. Riscoprendo in bici il mare e i suoi tematismi. segue...

Tirrenica Extra

> Il progetto ufficiale della futura Ciclovia Tirrenica al momento parte da Ventimiglia e finisce a Roma. Noi, dal basso, proviamo a raccogliere spunti preziosi anche su altri percorsi che coinvolgono il Tirreno. segue...

Requisiti percorsi

> Come abbiamo selezionato i tratti già pedalabili in compagnia del Tirreno? Quali caratteristiche devono soddisfare perche' pedalare sia un piacere e non una tortura? segue...

Extra

ProgettoZERO

> Un progetto nato dal basso, che aggrega informazioni per partire in bici in compagnia del Tirreno. In attesa di un sito ufficiale che ci lasci liberi di pedalare, aiutateci a rendere questo spazio utile a chi e' in cerca di itinerari da Ventimiglia a Roma (...ed oltre) segue...

Mobilità ciclistica

> La mobilità ciclistica è salutare, inclusiva, ecologica, economicamente vantaggiosa. Ma per diffondersi ha bisogno di politiche, infrastrutture, servizi, finanziamenti… e un rinnovamento culturale. In Italia siamo pronti a dare sostanza alla dichiarazione europea della mobilità ciclistica? segue...

Cicloturismo in Italia

> Siete alla ricerca di percorsi cicloturistici a lungo raggio? Dal basso proponiamo il nostro piccolo contributo: la mappa di quelli che già oggi vantano almeno 200km di sviluppo e uno spazio informativo online espressamente dedicato. segue...

PassaPorto Tirreno

> Un PassaPorto da portare con sè nelle pedalate lungo il Tirreno. Memoria di carta ed inchiostro della propria avventura in bici. Tappa dopo tappa, timbro dopo timbro. segue...

SocialZERO

> I canali social dedicati alla TirrenicaZERO, per dare una occhiata, rimanere agganciati, condividere esperienze e prospettive, espandere le visioni, ... segue...

Il vostro contributo

> Amanti anche voi delle pedalate vista mare? Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Date una occhiata al progettoZERO, alla squadra operativa e ai paletti che ci siamo imposti selezionando gli itinerari. Le amministrazioni non vedono le potenzialità di un percorso ciclabile lungo il Tirreno? Mostriamo loro il contrario. Facciamo conoscere insieme la bellezza delle nostre coste. Viandanti di ogni fede e pedale, cicloturiste e cicloturisti, cittadini e cittadine come voi. Niente di più, niente di meno. segue...

(pedalando direzione Roma, dalla collezione Tirrenica360... )

Indice