Il Tirreno custodisce tesori immensi, da scoprire insieme sognando una ciclovia da nord a sud.
Visioni Tirreniche
Il Tirreno custodisce tesori immensi, frutto della natura, che ha saputo innalzare scenari grandiosi… ma anche di uomini e donne, che nella loro millenaria storia di esplorazioni e radicamenti, hanno modellato i paesaggi, consegnandoci memorie e racconti dense di significati.
Ecco perché, alle 1+11 tappe da Ventimiglia a Roma proviamo ad aggiungere ulteriori spunti, sognando una ciclovia che, in uno slancio da nord a sud, parta dalla Francia ed arrivi in Sicilia.
In qualche caso siamo riusciti a costruire percorsi da apprezzare in bici, in altri dobbiamo passare la palla alle amministrazioni, aspettando un loro intervento.
In altri ancora parcheggiamo volentieri la bici: alcune bellezze meritano una pausa dal sellino, magari per spezzare il ritmo di una vacanza a pedali, rilassare i muscoli, cambiare chiave di lettura, aggiungere spunti riflessivi….
Fotoracconto
> Alcuni scatti pedalando in compagnia del Tirreno, lungo le 1+11 tappe e gli itinerari TirrenicaExtra.
Itinerari
Sperlonga e Gaeta
Sperlonga e Gaeta si allungano pigramente nella meraviglia dei paesaggi della Riviera di Ulisse. Possono essere raggiunte con itinerari dall’interno, gli unici che al momento ci sentiamo di proporre, in alternativa alla pericolosa strada costiera.
(Riviera di Ulisse, pedalando Tirrenica Extra, dalla collezione Tirrenica360... )
Isole Eolie
Le Isole Eolie: sette sorelle, sette tesori affacciati sul mare. Oltre al percorso in bici alla scoperta di Lipari, segnaliamo il tour360 dedicato a Vulcano. La salita a piedi al cratere è una esperienza strabiliante.
Isole Egadi
A pochi passi da Trapani le Isole Egadi, un arcipelago di bellezze da scoprire, meglio fuori stagione. Favignana è il paradiso delle biciclette. Marettimo e Levanzo si fanno conoscere a piedi. Difficile rimanere indifferenti al loro fascino blu.
In aggiunta al percorso in bici a Favignana, due tour immersivi (Favignana, Marettimo) provano a raccontare il loro carattere.
Sognando lo Stelvio
La penisola italiana si contraddistingue per coste estremamente variegate, talvolta scoscese e frastagliate. Alcune siamo riuscite a raggiungerle in bici. Le trovare raccolte negli itinerari “Tirrenica promontori“.
Altre scogliere rimarranno ostaggio di mille impedimenti. Curve, salite, gallerie e traffico pesante talvolta diventano una barriera insormontabile. Peccato. Gli affacci sulle scogliere a picco meriterebbero la chiusura al traffico, almeno una volta all’anno, come accade sullo Stelvio, così che le persone possano viverle in bici, a spasso, ….. Liguria e costiera amalfitana sono solo due esempi affacciati sul Tirreno.
Liguria
Delle tre regioni coinvolte dalla traccia Fiab, il tratto ligure è forse quello più complesso, a causa della orografia. Nella ricerca di itinerari coerenti con i paletti che ci siamo imposti, l’unico sembra essere la Ciclabile dei Fiori, che con il suo sviluppo prossimo ai 40 km, emerge dalla realtà frammentata di ciclabili da Ventimiglia a Sarzana. Per chi volesse osare, segnaliamo le esplorazioni di Laura raccolte nella pagina dedicata.
Costiera amalfitana
La Costiera Amalfitana è un altro triste esempio: tanta bellezza sequestrata da macchine e furgoni. Le strade presenti possono essere affrontate in bici solo con una forte dose di incoscienza. In attesa di un rinnovamento culturale che anche in Italia faccia più di spazio a mobilità dolce e trasporto pubblico, consoliamoci con le foto raccolte su Tirrenica360, i tour immersivi (a Punta Campanella e Amalfi), i podcast sulla costiera e su Paestum.
(Punta Campanella nella collezione di Tour360)
Approfondimenti
> Quanti simboli, quante memorie, quanti ricordi fioriscono con la vicinanza del mare? Siete anche voi affascinati dai segni che il tempo e lo spazio hanno disseminato lungo il Tirreno? Aiutateci ad arricchire questo capitolo, perchè le storie tornino a parlare.
Mobilità ciclistica
> La mobilità ciclistica è salutare, inclusiva, ecologica, economicamente vantaggiosa. Ma per diffondersi ha bisogno di politiche, infrastrutture, servizi, finanziamenti… e un rinnovamento culturale. In Italia siamo pronti a dare sostanza alla dichiarazione europea della mobilità ciclistica? segue...
Cicloturismo in Italia
> Siete alla ricerca di percorsi cicloturistici a lungo raggio? Dal basso proponiamo il nostro piccolo contributo: la mappa di quelli che già oggi vantano almeno 200km di sviluppo e uno spazio informativo online espressamente dedicato. segue...
Extra
Scopri
> Quali sono gli itinerari già pedalabili da Ventimiglia a Roma, lungo la futura Ciclovia Tirrenica? In questo sito proviamo ad alternare la visione d'insieme Tirrenica360 con i tratti già a misura di bici. L'intenzione è di aggiungere stimoli e riflessioni, un pedale dopo l'altro. Il patrimonio italiano è immenso, scoprirlo in bici è ancora più emozionante. Aiutateci ad arricchire queste pagine con i vostri contributi. segue...
Tratti già pedalabili
> Senza aspettare l'inaugurazione ufficiale, in Italia si può già fare cicloturismo pedalando l’esistente. Gli itinerari tirrenici da scoprire in sella li abbiamo divisi in tappe, agganciati alle stazioni ferroviarie, raccolti nella mappa d'insieme Tirrenica360, classificati in ordine di difficoltà crescente, raggruppati in proposte di un giorno, un weekend, una vacanza intera, ..... segue...
Visione Tirrenica360
> Tirrenica360: visione di insieme con la traccia teorica complessiva, gli itinerari già pedalabili, le foto sferiche e i tour immersivi raccolti lungo la futura Ciclovia. Siete pronti a galleggiare a tutto tondo prima ancora di partire? segue...
Tappa dopo tappa
> Gli itinerari già pedalabili lungo la futura Ciclovia Tirrenica, li abbiamo elencati in tappe. La presenza di alcuni tratti critici ci impedisce di offrire un percorso continuativo da Ventimiglia a Roma. Il risultato è comunque strabiliante e le visioni raccolte pedalando dovrebbero convincere anche voi. segue...
Un passo alla volta
> Proposte in bici di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera... per saggiare le proprie capacità e alimentare esperienza e consapevolezza segue...
TirrenicaExtra
> Il progetto ufficiale della futura Ciclovia Tirrenica al momento parte da Ventimiglia e finisce a Roma. Noi, dal basso, proviamo a raccogliere spunti preziosi anche su altri percorsi che coinvolgono il Tirreno. segue...
ProgettoZERO
> Un progetto nato dal basso, che aggrega informazioni per partire in bici in compagnia del Tirreno. In attesa di un sito ufficiale che ci lasci liberi di pedalare, aiutateci a rendere questo spazio utile a chi e' in cerca di itinerari da Ventimiglia a Roma (...ed oltre) segue...
PassaPorto Tirreno
> Un PassaPorto da portare con sè nelle pedalate lungo il Tirreno. Memoria di carta ed inchiostro della propria avventura in bici. Tappa dopo tappa, timbro dopo timbro. segue...
Il vostro contributo
> Amanti anche voi delle pedalate vista mare? Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Date una occhiata al progettoZERO, alla squadra operativa e ai paletti che ci siamo imposti selezionando gli itinerari. Le amministrazioni non vedono le potenzialità di un percorso ciclabile lungo il Tirreno? Mostriamo loro il contrario. Facciamo conoscere insieme la bellezza delle nostre coste. Viandanti di ogni fede e pedale, cicloturiste e cicloturisti, cittadini e cittadine come voi. Niente di più, niente di meno. segue...
(Faro di P.ta Marsala, pedalando a Favignana, dalla collezione Tirrenica360... )